Come funzionano le Elezioni europee
Ogni cinque anni, i cittadini dell'Unione Europea eleggono i Membri del Parlamento Europeo.
Con le elezioni europee, i cittadini dell'Unione Europea eleggono i propri rappresentanti come Membri del Parlamento Europeo.
- Condividi su Facebook - Cosa sono le elezioni europee? Come vengono eletti i membri del Parlamento europeo?
- Condividi su Twitter - Cosa sono le elezioni europee? Come vengono eletti i membri del Parlamento europeo?
- Condividi su LinkedIn - Cosa sono le elezioni europee? Come vengono eletti i membri del Parlamento europeo?
- Condividi su WhatsApp - Cosa sono le elezioni europee? Come vengono eletti i membri del Parlamento europeo?
Il Parlamento Europeo è l'unica assemblea transnazionale al mondo eletta direttamente. I Membri del Parlamento Europeo rappresentano gli interessi dei cittadini dell'UE a livello europeo.
Come funziona il Parlamento europeoCos'è il Parlamento europeo?
È l'unico organo europeo eletto direttamente dai cittadini!
Ogni 5 anni, gli elettori scelgono oltre 700 eurodeputati che rappresentano quasi 450 milioni di cittadini europei.
Gli eurodeputati lavorano per te, discutendo, creando e passando leggi su questioni importanti per la nostra vita quotidiana.
Il Parlamento difende la libertà, l'uguaglianza e lo Stato di diritto in tutta l'UE oltre a promuovere la democrazia e i diritti umani in tutto il mondo.
Inoltre elegge il presidente della Commissione europea e garantisce che le istituzioni dell'UE operino nel modo giusto.
Gil eurodeputati decidono come vengono spesi i fondi dell'UE e approvano il bilancio dell'UE.
Il Parlamento europeo è il tuo punto di contatto alle decisioni importanti!
la democrazia in azione
Parlamento europeo
I membri del Parlamento Europeo, insieme ai rappresentanti dei governi dei paesi dell'UE, hanno il compito di creare e approvare tutte le nuove disposizioni che regolamentano la vita dei cittadini dell'Unione Europea in diversi ambiti come il sostegno all'economia, la lotta contro la povertà, al cambiamento climatico nonché le questioni legate alla sicurezza.
I deputati lavorano per mettere in risalto importanti temi politici, economici, sociali oltre che per sostenere i valori dell'Unione europea come il rispetto dei diritti umani, la libertà, la democrazia, l'uguaglianza e lo Stato di diritto.
Il Parlamento ha anche il compito di approvare il bilancio dell'UE e di controllare come vengono spesi i soldi. Inoltre, elegge il Presidente della Commissione Europea, nomina i Commissari e garantisce che agiscano nell'interesse dei cittadini dell'UE.
Le elezioni europee si tengono ogni cinque anni. L'ultima tornata elettorale si è svolta nel maggio del 2019.
Le prossime elezioni europee si svolgeranno dal 6 al 9 giugno 2024.
La gestione delle elezioni spetta a ciascun paese, ma nel farlo devono essere rispettati alcuni principi comuni.
- Le elezioni si svolgono durante un periodo di quattro giorni, da giovedì a domenica.
- Il numero di deputati eletti da un partito politico è proporzionale al numero di voti che riceve.
- I cittadini dell'UE residenti in un altro paese dell'UE possono votare e candidarsi alle elezioni.
- Ogni cittadino può votare una sola volta.
Per saperne di più sulle norme comuni e sulle disposizioni nazionali.
Dedicated pages with more information about the European elections in your country will be available soon.
- Condividi su Facebook - Quali regole elettorali europee sono comuni in tutti i paesi dell'UE?
- Condividi su Twitter - Quali regole elettorali europee sono comuni in tutti i paesi dell'UE?
- Condividi su LinkedIn - Quali regole elettorali europee sono comuni in tutti i paesi dell'UE?
- Condividi su WhatsApp - Quali regole elettorali europee sono comuni in tutti i paesi dell'UE?
Il numero dei deputati viene deciso prima di ogni elezione. Il numero totale non può superare 750 più il presidente. I deputati attualmente sono 705.
Prima di ogni elezione europea, viene fissato il numero di deputati che ogni paese dell'UE può eleggere. Questa decisione si basa sul principio della proporzionalità degressiva, il che significa che ogni deputato di un paese più grande rappresenta un maggior numero di cittadini rispetto a un deputato di un paese più piccolo. Il numero minimo di eurodeputati che un paese può eleggere è di 6, mentre il massimo è di 96.
- Condividi su Facebook - Quanti deputati vengono eletti da ogni singolo paese?
- Condividi su Twitter - Quanti deputati vengono eletti da ogni singolo paese?
- Condividi su LinkedIn - Quanti deputati vengono eletti da ogni singolo paese?
- Condividi su WhatsApp - Quanti deputati vengono eletti da ogni singolo paese?
Le elezioni sono portate avanti dai partiti politici nazionali ma, una volta eletti, la maggior parte dei deputati al Parlamento europeo sceglie di aderire a un gruppo politico transnazionale. Inoltre, la maggior parte dei partiti nazionali è affiliata ad un partito politico a livello europeo.
- Condividi su Facebook - Si vota per partiti nazionali o per partiti europei?
- Condividi su Twitter - Si vota per partiti nazionali o per partiti europei?
- Condividi su LinkedIn - Si vota per partiti nazionali o per partiti europei?
- Condividi su WhatsApp - Si vota per partiti nazionali o per partiti europei?
I membri del Parlamento europeo confluiscono in gruppi politici in base a ideali comuni. Per la costituzione di un gruppo è necessario che questo sia composto da minimo 23 membri, provenienti da almeno un quarto dei paesi dell'UE. Al momento, il Parlamento europeo conta sette gruppi politici.
- Condividi su Facebook - Quali sono i gruppi politici nel Parlamento europeo?
- Condividi su Twitter - Quali sono i gruppi politici nel Parlamento europeo?
- Condividi su LinkedIn - Quali sono i gruppi politici nel Parlamento europeo?
- Condividi su WhatsApp - Quali sono i gruppi politici nel Parlamento europeo?
I risultati delle elezioni europee verranno trasmessi in tempo reale sul sito ufficiale del Parlamento europeo.
- Condividi su Facebook - Dove possono essere consultati i risultati delle elezioni europee 2024?
- Condividi su Twitter - Dove possono essere consultati i risultati delle elezioni europee 2024?
- Condividi su LinkedIn - Dove possono essere consultati i risultati delle elezioni europee 2024?
- Condividi su WhatsApp - Dove possono essere consultati i risultati delle elezioni europee 2024?
I deputati eletti si mettono al lavoro per formare gruppi politici. Durante la prima sessione plenaria, nella quale si incontrano tutti i deputati, il nuovo Parlamento elegge la propria presidenza. Nella sessione successiva, il Parlamento elegge la presidenza della Commissione europea e, in seguito, esamina il collegio dei commissari votando per l’approvazione nel suo complesso.
La Commissione europea rappresenta il ramo esecutivo dell'Unione Europea, e detiene il potere di iniziativa legislativa a livello europeo, oltre a occuparsi del funzionamento dell'UE in generale. Il Parlamento europeo, in rappresentanza degli interessi dei cittadini dell'UE e il Consiglio dell’UE, in rappresentanza degli interessi dei singoli paesi, elaborano le proposte lanciate dalla Commissione. Tali proposte vengono adottate se approvate da entrambi gli organi.
Per saperne di più sull'UE e le sue istituzioni.- Condividi su Facebook - Qual’è la differenza tra Parlamento europeo, Consiglio dell’UE e Commissione europea?
- Condividi su Twitter - Qual’è la differenza tra Parlamento europeo, Consiglio dell’UE e Commissione europea?
- Condividi su LinkedIn - Qual’è la differenza tra Parlamento europeo, Consiglio dell’UE e Commissione europea?
- Condividi su WhatsApp - Qual’è la differenza tra Parlamento europeo, Consiglio dell’UE e Commissione europea?
Contatta l'Europe Direct
Per qualsiasi altra domanda sulle elezioni europee, si prega di contattare l'Unione europea
Chiamate dall'interno dell'UE: 00 800 6 7 8 9 10 11 (numero gratuito)
Chiamate dall'esterno dell'UE: 0032 2 299 96 96 (tariffa internazionale standard)