Le informazioni presenti su questo sito sono relative alle elezioni europee del 2024. Verranno aggiornate in vista delle prossime elezioni, che si terranno nel 2029.
Elezioni europee6-9 giugno 2024Informativa sulla protezione dei dati
Chi tratta i vostri dati personali (ossia chi è il titolare del trattamento)?
La presente informativa sulla protezione dei dati si applica ai siti web dedicati alle elezioni del Parlamento europeo del 2024, pubblicati nel dominio "elections.europa.eu". Essa riguarda la navigazione dei nostri siti web, ma non i servizi elettronici che possiamo fornire, come i moduli di contatto o di registrazione.
Per ciascun servizio elettronico fornito su questi siti web è presente, sul sito in questione, una specifica informativa sulla protezione dei dati che illustra i motivi del trattamento dei vostri dati personali, la base giuridica, le categorie di dati personali raccolti, le informazioni relative ai vostri diritti e le persone da contattare se desiderate esercitarli.
Trattiamo i vostri dati personali in conformità del regolamento (UE) 2018/1725 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2018, sulla tutela delle persone fisiche in relazione al trattamento dei dati personali da parte delle istituzioni, degli organi e degli organismi dell'Unione e sulla libera circolazione di tali dati (il "regolamento").
Vi forniamo le informazioni seguenti in base dell'articolo del Regolamento (UE) 2018/1725.
Perché trattiamo i vostri dati personali?
Il Parlamento europeo agisce in qualità di titolare del trattamento, mentre il servizio responsabile del trattamento è la Direzione delle Campagne della Direzione generale della Comunicazione del Parlamento europeo, rappresentata dal suo direttore.
È possibile contattare il titolare del trattamento per e-mail all'indirizzo webmaster@europarl.europa.eu o per posta, in busta chiusa, presso il Parlamento europeo, Direzione generale della Comunicazione, Direzione delle Campagne, all'attenzione del direttore, rue Wiertz/Wiertzstraat 60, 1047 — Bruxelles/Bruxelles, Belgio.
Qual è la base giuridica di questo trattamento?
Trattiamo i vostri dati personali a fini di analisi, monitoraggio e diagnostica delle nostre infrastrutture tecniche e delle nostre applicazioni. I vostri dati sono raccolti, trattati e conservati in registri server che ci aiutano a garantire la sicurezza operativa, a indagare sugli incidenti, a monitorare la nostra rete e a fornire assistenza agli utenti.
Quali dati personali trattiamo?
La liceità del nostro trattamento si basa sull'articolo 5, paragrafo 1, lettera a), del regolamento (UE) 2018/1725 interpretato alla luce del considerando 22, in quanto necessario per l'espletamento dei compiti svolti dal Parlamento europeo nell'interesse pubblico.
Per quanto tempo conserviamo i vostri dati personali?
Raccogliamo e trattiamo i seguenti dati:
- il vostro indirizzo IP;
- la data e l'ora della vostra connessione;
- le sezioni dei siti web del Parlamento europeo che avete visitato;
- il vostro sistema operativo;
- il volume dei dati scaricati;
- il protocollo utilizzato (http, https, rtmp, ecc.).
Chi sono i destinatari dei vostri dati personali?
I suoi dati personali vengono registrati in file di log che vengono creati quotidianamente in tempo reale e conservati per un periodo di 6 mesi.
I file di registro sono essenziali in quanto ci aiutano a garantire la nostra sicurezza operativa, a indagare sugli incidenti, a monitorare le prestazioni della nostra rete e delle telecomunicazioni e a fornire assistenza agli utenti.
Utilizziamo cookie?
Condividiamo i vostri dati personali esclusivamente con i colleghi della direzione generale per l'innovazione e il supporto tecnologico del Parlamento europeo, responsabili dell'infrastruttura cloud. Essi possono accedere ai vostri dati personali per fornire un'assistenza tecnica adeguata.
Il nostro unico incaricato del trattamento è il nostro fornitore di servizi Cloud, che è vincolato da specifiche clausole contrattuali e dagli obblighi derivanti dal Regolamento (UE) 2018/1725.
Non condividiamo i vostri dati personali con paesi terzi né con organizzazioni internazionali.
Utilizziamo l'archiviazione locale?
I nostri siti web utilizzano cookie.
La nostra politica sull'uso dei cookie e l'elenco dei cookie che creiamo sono disponibili online alle pagine politica sull'uso dei cookie e inventario dei cookie.
Utilizziamo tecnologie di tracciamento?
Utilizziamo la capacità di memorizzazione locale del vostro browser come parte della nostra piattaforma multimediale (denominata "Multimedia Centre") che ospita i video incorporati in questo sito web.
Qui di seguito troverai i dati memorizzati sul tuo browser.
[ featured.content.list.filter ]
Finalità: usato per registrare il tipo di media selezionato dall'utente nella sezione "Media più pertinenti" della homepage della piattaforma del Centro multimediale.
[ kaltura-player-js_audioLanguage ]
Finalità: usato per registrare la lingua della traccia audio dei video visualizzati con il lettore del Centro multimediale (Kaltura).
[ kaltura-player-js_textLanguage ]
Finalità: usato per registrare la lingua dei sottotitoli dei video visualizzati con il lettore del Centro multimediale (Kaltura).
Autorizziamo contenuti di terzi?
Non utilizziamo tecnologie di tracciamento, come beacon, fingerprinting del browser o pixel di tracciamento.
Quali sono i vostri diritti e come potete esercitarli?
I nostri siti web possono contenere link a siti web esterni non coperti dalla presente informativa sulla protezione dei dati. Se del caso, vi informeremo e vi comunicheremo i termini e le condizioni specifiche del sito web esterno, comprese la sua informativa sulla protezione dei dati e la sua politica sull'uso dei cookie su cui non abbiamo alcun controllo.